Studiare all'estero
Per gli aggiornamenti su borse e soggiorni di studio Erasmus consulta le pagine dedicate del portale.
Il Corso di Laurea in Terapia occupazionale presso l'UNIMI, istituito per la prima volta nel 2001, ha iniziato - nell'ambito del programma Erasmus - lo scambio internazionale con l'Università di Burgos (Spagna) dall'A.A. 2008/2009. Da allora una decina di studenti spagnoli hanno frequentato il corso al 3° anno presso l'ateneo milanese per un periodo che è variato da 6 a 9 mesi partecipando sia alle lezioni teoriche che ai tirocini pratici.
Il programma Erasmus+ della Comunità Europea è stato rinnovato per il periodo 2014-2020 e prevede la possibilità di effettuare periodi di studio /stage all'estero da minimo 3 mesi a massimo 12 mesi attraverso gli accordi bilaterali tra i corsi. Il Corso di Laurea inoltre mette a disposizione degli studenti, su base personale, anche contatti con Università straniere (in particolare negli Stati Uniti) dove è stato possibile per alcuni studenti trascorrere da alcune settimane ad alcuni mesi. Come in altri corsi che hanno avuto esperienza di studenti che si sono recati all'estero per un periodo di studio, si può rilevare la soddisfazione da parte degli studenti dell'esperienza effettuata; spesso ne hanno ricavato spunti per la tesi di laurea e contatti poi mantenuti nel tempo, anche sotto forma di opportunità di occupazione dopo la laurea.
L'esperienza Erasmus e lo scambio internazionale è considerata non solo un momento universitario, ma anche un'occasione per imparare e convivere con persone di diversa cultura e lingua offrendo la possibilità non solo dell'apprendimento di diversi idiomi ma anche un momento in cui lo studente inizia ad assumere responsabilità e acquisisce un senso di appartenenza ad una identità professionale comune con studenti appartenenti a paesi diversi.
Erasmus+
Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale
Extra Erasmus/Extra-EU
Ufficio Accordi e Progetti Internazionali per la Didattica e la Formazione
Informazioni e appuntamenti:
Contact Center – InformaStudenti
Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti che vogliono partire per Erasmus+.
Consulta il bando, le scadenze e tutte le informazioni su come partecipare ad un Erasmus+ sul portale di Ateneo: come partecipare, il contributo Erasmus, cosa fare prima della partenza, durante il soggiorno e al rientro.
Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità.